-
80,00€ Iva Inclusa
IN UN MERCATO PERSIANO
80,00€ Iva InclusaDelizioso schizzo di “musica orientale”, dove allusioni all’orientalismo si colgono soprattutto nel primo tema, con quella serie di acciaccature ripetute e il seguente salto di quarta aumentata, e nel quinto tema, che ricorda un po’ le turqueries mozartiane. -
100,00€ Iva Inclusa
Ketelbey Albert W. – IN A PERSIAN MARKET (In un Mercato Persiano) Trasc. per Concert Band di Bocci Lorenzo
100,00€ Iva InclusaAlbert William Ketelbey compositore inglese (Birmingham 1875 – Cowes, Isola di Wight 1959).
Dopo gli studi a Birmingham e Londra, divenne organista alla St. John’s Church di Wilbledon. Fu poi direttore della sezione musicale della Columbia Gramophone Co. e redattore capo presso la Chappel’s Music Publishing Company.
Autore di un’opera teatrale e varia musica da camera , divenne celebre grazie ad alcune pagine quali In a Monastery Garden (1915), In a Persian Market (1920),
In a Chinese Temple Garden (1925) e In the Mystic Land of Egipt (1931).
IN A PERSIAN MARKET (Intermezzo Scena) è senza dubbio il brano più famoso di Ketelbey. In questo brano si respira un’atmosfera orientale.
Descrizione del brano: i cammellieri si avvicinano lentamente al mercato, nella confusione si sentono i mendicanti che chiedono l’elemosina “backsheesh”. La bella principessa portata dai suoi servitori fa la sua apparizione e si ferma a guardare i giocolieri e gli incantatori di serpenti. L’arrivo del Califfo interrompe il divertimento nel mercato, la principessa prepara la sua partenza e i cammellieri continuano il loro cammino.
I temi della principessa e dei cammellieri si sentono in lontananza e il mercato diventa deserto.
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti