-
ARMONIA SPAGNOLA di Emanuele Celona
ARMONIA SPAGNOLA
Armonia Spagnola è una marcia caratteristica dai toni calienti, tipici del popolo spagnolo. Il brano vuol trasportare l’ascoltatore nel periodo in cui l’Italia del sud e in paticolare la Sicilia erano sotto la dominazione spagnola.
-
BRETON RHAPSODY for Concert Band
90,00€ Iva InclusaBreton Rhapsody
Il Popolo Bretone viveva e prosperava nella terra chiamata “Bretagna” (in Bretone Breitzh), uno stato indipendente a nord-ovest della Francia che si estendeva dalle coste della Manica a quelle dell’Oceano Atlantico.
Successivamente il popolo Bretone fuggì definitivamente in una terra a nord della Francia oltrepassando la Manica, battezzandola nell’attuale “Gran Bretagna”.
Il brano vuol rievocare l’antica celebrazione bretone dell’ Incoronazione.
La composizione si articola in sette momenti:
- l’overture iniziale (Britain), dipinge lo stato dell’Antica Bretagna;
- Il Palazzo del Re (The King’s Palace), la dimora in festa per l’ascesa del nuovo re Bretone;
- Danza I (Danza I), musica e balli d’apertura per i festeggiamenti;
- La Preghiera del Re (The Prayer of the King), momento di preghiera e riflessione del neo Re, per guidare il proprio popolo nella giustizia e nella prosperità.
- Danza II (Dance II), ripresa delle danze;
- Il Discorso del Re (King’s Speech), presentazione e discorso al popolo bretone;
- Finale (Final), il popolo esulta con gioia per la salità al trono del nuovo re.
-
CARMELINA di Emanuele Celona
La marcia brillante, è stata dedicata dal compositore, come segno di gratitudine, alla madre, Carmela. Fonte d’ispirazione della composizione è stata la festa della Mamma, che annualmente viene festeggiata nel mese di Maggio.
-
CASTEL BAUSO Gran Marcia Sinfonica
42,00€ Iva InclusaCastel Bauso La Marcia Sinfonica Castel Bauso è una composizione ispiratasi al possente castello del principe Giuseppe Cottone detto anche di Castelnuovo, che dall’alto domina sulla cittadina di Villafranca Tirrena. Una struttura elegante e ricca di storia che trasmette poesia.
-
FESTIVAL MARCH Concert March di Emanuele Celona
E’ una marcia da concerto o d’apertrura, commissionata per la III edizione del Festival Internazionale “Note al Castello” 2016, da tenersi presso il Castello di Bauso di Villafranca Tirrena.
-
FUOCHI DI LUGLIO di Emanuele Celona
Marcia Brillante ispiratasi ai stupendi fuochi d'artificio, che annualmente, nel mese di luglio illuminano il cielo Villafranchese a conclusione dei festeggiamenti della festività di S. Antonio da Padova.
-
GIOIA TIRRENICA di Emanuele Celona
Gioia Tirrenica
E' una marcia brillante ispiratasi ai mesi d'estate del Villafranchese , quando giovani, musica e cultura interagiscono tra di loro trasmettendo in luoghi e piazze principali della cittadina, momenti di felicità.
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti