-
80,00€ Iva Inclusa
CANONE
80,00€ Iva InclusaSi tratta di una composizione musicale in forma di canone per tre violini e basso continuo attribuita al musicista tedesco Johann Pachelbel.
Essa è giunta fino a noi attraverso un manoscritto del XIX secolo, nel quale è seguito da una giga in 12/8, sempre per il medesimo organico. La datazione suggerita da alcuni studiosi (tra il 1680 e il 1706) è una mera congettura basata sullo stile musicale.
L’arrangiamento orchestrale registrato nel 1968 dalla celebre orchestra da camera Jean-François Paillard ebbe uno straordinario successo popolare; nei decenni successivi, il brano fu registrato da molti altri gruppi, eseguito in concerti ed utilizzato come colonna sonora. La progressione di basso su cui si basa la serie di variazioni che costituisce il brano è stata utilizzata e citata ampiamente nell’ambito della canzone pop.
-
80,00€ Iva Inclusa
DANGER
80,00€ Iva InclusaE’ un brano per Banda giovanile che affronta dal punto di vista ritmico una considerevole alternanza di tempi ternari 3/4 e binari 6/8 e 2/4.
Il risultato è interessante anche dal punto di vista melodico con un tema accattivante e moderno, ma anche dal punto di vista espressivo con l’uso di varie dinamiche per sottolineare più varietà di sfumature.
-
25,00€ Iva Inclusa
EN GIRO AL SASS Marcia
25,00€ Iva InclusaMarcia scritta nel 1922
Originale per Mandolino 1-2 Mandola e chitarra
Brano che Sartori dedica al famoso percorso pedonale in centro a Trento -
80,00€ Iva Inclusa
FOLK DANCE
80,00€ Iva InclusaQuesto brano pensato per banda giovanile è caratterizzato da un tema che si ispira alla tradizione popolare inglese, viene però trattato in maniera moderna con una strumentazione che si serve di vari colori timbrici per esporre la linea melodica e rendere interessante la parte armonica.
Il tema è molto semplice e viene trattato come una danza popolare passando per i vari strumenti, il ritmo viene poi spezzato da un adagio di sospensione che ridà poi voce al tema principale con un intervento anche dell’uso del battito della mani.
-
90,00€ Iva Inclusa
HALLELUJAH Per Voce, Coro e Concert Band
90,00€ Iva InclusaHallelujah è una canzone scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen per l’album Various Positions, pubblicato nel 1984. Il brano fu pubblicato come singolo, insieme al lato B The Law, ma inizialmente non ebbe alcun successo commerciale. Nonostante questo, nel corso degli anni si susseguirono molte reinterpretazioni di Hallelujah, ad opera sia dello stesso Cohen, che ne modificò ripetutamente il testo, sia di molti altri artisti.
La prima cover della canzone risale al 1991 e fu incisa da John Cale. Da allora sono state incise oltre 180 reinterpretazioni del brano, e molti altri sono gli artisti che hanno ripetutamente eseguito il brano dal vivo nel corso dei loro concerti. La canzone è stata inoltre oggetto di un documentario del 2008 andato in onda su BBC Radio 2, fa parte di innumerevoli colonne sonore cinematografiche e di telefilm ed è stata spesso usata nell’ambito di competizioni canore televisive come The X Factor e Idol.
La reinterpretazione di maggior successo rimane ancora oggi quella di Jeff Buckley, pubblicata nel 1994 all’interno del suo unico album Grace. Nel 2008 la canzone fu riportata sotto i riflettori dall’interpretazione della cantante inglese Alexandra Burke, che la pubblicò come singolo di debutto subito dopo aver ottenuto la vittoria della quinta edizione del talent show britannico The X Factor.
Il testo del brano contiene numerosi riferimenti biblici ed è stato oggetto di interpretazioni diverse, anche a seguito dei continui cambiamenti nei versi che lo costituiscono e dei molteplici stili adottati nella sua esecuzione dagli artisti che lo hanno cantato nel corso degli anni.
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti