- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti
Ha conseguito il Diploma in Pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida del M°Cesare Natoli e del M° Nicola Arena presso il Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria nel 2007.
Nel 2013 consegue la Laurea in Direzione d’Orchestra con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Carmelo Caruso presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo.
Ha approfondito gli studi Direzione d’Orchestra sotto la guida di Maestri di fama internazionale come il M° Piero Bellugi, Deian Pavlov, Lazslo Marosi, Giuseppe Lanzetta, Marco Boni.
Agli studi di Pianoforte, Composizione e Direzione di Orchestra Sinfonica e di strumenti a fiato affianca quelli di flauto traverso, svolgendo numerosissimi concerti con svariate orchestre e partecipando inoltre a molti concorsi bandistici nazionali ed internazionali in qualità di pianista, flautista e direttore quali Concorso A.M.A. Calabria, Concorso Internazionale di Orchestre Fiati di Saint-Vincent, Concorso Internazionale città di Bacoli, Festival Internazionale di Orchestre Fiati città di Kromeritz (Repubblica Ceca), dirigendo tra le tante la Filarmonica Città di Rometta Marea, l’Orchestra Fiati di Cefalù, l’Orchestra Fiati di Agrigento, Banda Musicale della Brigata Meccanizzata Aosta di Messina.
Vincitore di numerosi Primi Premi e Premi Speciali in concorsi nazionali ed internazionali.
E’ autore di numerose composizioni per formazioni cameristiche, solistiche ed orchestrali, di numerosi arrangiamenti ed orchestrazioni nonché di opere a scopo didattico, edite dalle case editrici Suoni Etnei ed edizioni musicali Allemanda e Master Symphony.
Alla Direzione d’Orchestra affianca un’ intensa attività concertistica sia da solista che in formazioni da camera.
Le sue esperienze sul podio lo portano ad esibirsi e a collaborare con svariate orchestre tra le quali Orchestra Florence Symphonietta, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Palermo, l’Orchestra Sinfonica di Vidin (Bulgaria), l’Orchestra Sinfonica di Schumen (Bulgaria), l’Orchestra di Baçau (Romania), l’Orchestra Mihail Jora (Romania), l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Messina, l’Orchestra Sinfonica di Palermo, Orchestra Toscana Classica.
Selezionato tra i migliori allievi di direzione d’orchestra, viene inserito nelle stagioni concertistiche a Firenze, dirigendo l’Orchestra da Camera Fiorentina e Toscana Classica.
Nel Luglio 2013 dirige Il Barbiere di Siviglia di Rossini con la partecipazione speciale di Simone Alaimo.
Vincitore del Premio Speciale “F.Busoni” del concorso internazionale di direzione d’orchestra tenutosi ad Orvieto nel 2016.
Dal 2000 al 2007 lavora come Pianista Accompagnatore presso l’Accademia Musicale Artistica Culturale di Barcellona Pozzo di Gotto e ha insegnato Educazione Musicale presso la Scuola Media Statale Bruno Munari di Milano, l’Istituto Comprensivo S.Francesco di Gela, scuola media E.Romagnoli di Gela , Istituto Comprensivo “E.Mattei” di Gela, Istituto Comprensivo “La Pira- Gentiluomo” di Messina.
Dal 2012 è insegnante di Pianoforte ed Educazione Musicale presso l’Accademia Performance Creations di Villafranca Tirrena e presso la scuola della Compagnia Teatrale Vaudeville di Messina.
Nel Settembre 2017 ha tenuto concerti con l’Orchestra da Camera Fiorentina e l’Orchestra di Toscana Classica, a Livorno e a Firenze, con solisti di fama internazionale come il contrabbassista Alberto Bocini.