• Negozio
    • Modifica Account
    • I miei Ordini
    • Password Smarrita?
BENVENUTI NEL NOSTRO SITO WEB
Accedi or Registrati

Edizioni Musicali Allemanda e Master Symphony - La tua musica per ogni evento

0 item(s) - 0,00€
Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Negozio
    • Musica per Banda
      • Originali per Banda
        • Originali da concerto
        • Originali del passato
        • Originali revisionati per C.B.
        • Originali per Young Band
      • Trascrizioni per Banda
        • Sinfonica ed Elaborazioni
        • Sinfonie, Preludi d’opera
        • Fantasie e Cori d’opera
        • Ballabili e Marce d’opera
        • Operette, Balletti e Capodanno
        • Trascrizioni per Young Band
        • Opere in Versione Integrale
      • Voce, Coro e Banda
        • Arie d’opera
        • Classici
        • Originali
      • Concerto solista
        • Originale
        • Trascrizione / Arrangiamento
      • Musica Sacra
        • Banda sola
        • Banda e Voce / Coro
        • Marco Frisina
      • Canzoni / Song Temi da Film
        • Voce / Coro e Banda
        • Banda Sola
      • Inni e Canti Patriottici
        • Nazionali
        • Originali
        • Militari
        • Canti della Montagna
        • Canti Popolari
      • Marce
        • Marce varie
        • Marce d’ordinanza e Militari
        • Raccolte per fanfara
        • Marce Religiose
        • Marce Funebri
      • Musica Natalizia
        • Banda Sola
        • Voce / Coro e Banda
    • Orchestra Sinfonica
      • Opera Lirica
      • Musica Sinfonica
      • Musica da Camera
      • Musica Sacra
      • Concerto Solista
    • Commedie e Favole Musicali
      • Commedie Musicali
      • Favole Musicali
    • Didattica e Teoretica
      • Metodi e Studi per Strumento
      • Raccolte per Strumento
      • Didattica e Teoretica
      • Metodi di Solfeggio
      • Armonia
      • Composizione, Strumentazione per Orchestra o Banda
      • Direzione d’orchestra
      • Libri di interesse Musicale
    • Altre Pubblicazioni
      • Musica d’insieme Originale
      • Trascrizioni per Gruppi
      • Repertorio dell’ottetto “the wind Brothers”
      • Canto e Pianoforte / Organo / Coro
      • Altre Pubblicazioni
    • Edizioni PUCCI in sola partitura
      • Brani da concerto
      • Concerto solista
      • Marce
  • Accessori
  • CD
  • Noleggio/Rental
    • Il mio Preventivo
  • Free Download
    • Originali
    • Marciabili
    • Marce Funebri e Religiose
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Negozio
    • Musica per Banda
      • Originali per Banda
        • Originali da concerto
        • Originali del passato
        • Originali revisionati per C.B.
        • Originali per Young Band
      • Trascrizioni per Banda
        • Sinfonica ed Elaborazioni
        • Sinfonie, Preludi d’opera
        • Fantasie e Cori d’opera
        • Ballabili e Marce d’opera
        • Operette, Balletti e Capodanno
        • Trascrizioni per Young Band
        • Opere in Versione Integrale
      • Voce, Coro e Banda
        • Arie d’opera
        • Classici
        • Originali
      • Concerto solista
        • Originale
        • Trascrizione / Arrangiamento
      • Musica Sacra
        • Banda sola
        • Banda e Voce / Coro
        • Marco Frisina
      • Canzoni / Song Temi da Film
        • Voce / Coro e Banda
        • Banda Sola
      • Inni e Canti Patriottici
        • Nazionali
        • Originali
        • Militari
        • Canti della Montagna
        • Canti Popolari
      • Marce
        • Marce varie
        • Marce d’ordinanza e Militari
        • Raccolte per fanfara
        • Marce Religiose
        • Marce Funebri
      • Musica Natalizia
        • Banda Sola
        • Voce / Coro e Banda
    • Orchestra Sinfonica
      • Opera Lirica
      • Musica Sinfonica
      • Musica da Camera
      • Musica Sacra
      • Concerto Solista
    • Commedie e Favole Musicali
      • Commedie Musicali
      • Favole Musicali
    • Didattica e Teoretica
      • Metodi e Studi per Strumento
      • Raccolte per Strumento
      • Didattica e Teoretica
      • Metodi di Solfeggio
      • Armonia
      • Composizione, Strumentazione per Orchestra o Banda
      • Direzione d’orchestra
      • Libri di interesse Musicale
    • Altre Pubblicazioni
      • Musica d’insieme Originale
      • Trascrizioni per Gruppi
      • Repertorio dell’ottetto “the wind Brothers”
      • Canto e Pianoforte / Organo / Coro
      • Altre Pubblicazioni
    • Edizioni PUCCI in sola partitura
      • Brani da concerto
      • Concerto solista
      • Marce
  • Accessori
  • CD
  • Noleggio/Rental
    • Il mio Preventivo
  • Free Download
    • Originali
    • Marciabili
    • Marce Funebri e Religiose
  • News
  • Contatti
0 item(s) - 0,00€
Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • >
  • Negozio
  • >
  • I nostri Autori
  • >
  • Picchioni Massimo

Picchioni Massimo

Massimo Picchioni Compositore e Direttore D’orchestra. Si è diplomato al conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze in: Composizione con Carlo Prosperi e Albino Varotti, Strumentazione per Banda con Claudio J. Boncompagni, Musica Corale con Francesco Facchinelli, Musica Elettronica ed informatica...
Learn More

Picchioni Massimo

Massimo Picchioni Compositore e Direttore D’orchestra.

Si è diplomato al conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze in: Composizione con Carlo Prosperi e Albino Varotti, Strumentazione per Banda con Claudio J. Boncompagni, Musica Corale con Francesco Facchinelli, Musica Elettronica ed informatica musicale con Lello Camilleri e Francesco Giomi. Inoltre ha seguito i corsi di Composizione per musiche da film alla Lizard di Fiesole. Si è diplomato in Direzione d’Orchestra presso: L’accademia musicale Pescarese e alla Sommerakademie Lilinfild di Vienna con Umberto Cattini e Donato Renzetti, Inoltre ha seguito i corsi di alto perfezionamento in direzione d’orchestra con Carlo Maria Giulini.

Autore di opere Liriche, cameristiche, (sonate, trii, quartetti, liriche,…….) brani sinfonici, brani originali, Commedie e favole musicali, marce, numerose trascrizioni per banda (oltre 600) e gruppi strumentali. Molti suoi brani originali per banda e/o Trascrizioni per Banda sono presenti in concorsi esteri ed italiani, ed eseguiti dalle bande più prestigiose del panorama italiano ed estero.

Circa la sua attività di direttore d’Orchestra ha diretto orchestre sinfoniche e da camera italiane ed estere, sia in concerti sinfonici e cameristici che produzioni operistiche (DON PASQUALE, BARBIERE DI SIVIGLIA, BOHÈME, TRAVIATA, RIGOLETTO, BALLO IN MASCHERA, LA VOIX HUMAINE, L’ARLECCHINATA, LA SERVA PADRONA, BARBIERE DI SIVIGLIA (di Paisiello), RITA, BASTIANO E BASTIANA, IL MAESTRO DI CAPPELLA ecc..) ricevendo lusinghieri giudizi da parte di insigni musicisti e critici.

Circa la sua attività come direttore di Orchestra di Fiati ha diretto oltre 800 concerti pubblici. È frequentemente invitato a tenere stage di direzione e preparazione di Banda, nonché membro di giuria in concorsi nazionali di esecuzione e composizione bandistica. Come direttore ospite ha diretto numerose Bande, tra le quali alcune delle migliori formazioni italiane.

E’ stato inoltre Maestro della Banda dell’ Artiglieria Contraerei dell’Esercito ed ha composto la marcia d’ordinanza dell’Artiglieria (Magis Magisque), ricevendo un encomio dal Capo di Stato Maggiore.

Composizioni | Trascrizioni | Libri e Metodi

Default
  • Popularity
  • Rating
  • Date
  • Price
  • Name
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 32
  • 33
15
  • 60
  • 90
  • 70,00€ Iva Inclusa

    ‘O MARENARIELLO

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    ‘O SURDATO ‘NNAMMURATO

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 80,00€ Iva Inclusa

    3 MARCE originali per Banda ZAPFENSTREICH Marsch fur Militarmusik WoO 18 – 19 – 20

    80,00€ Iva Inclusa

    Le Marce «Zapfenstreich» («Ritirata») n. 1 WoO 18- n. 2 WoO 19 – n. 3 WoO 20 appartengono ad una serie di brani originali per tre, composte tra il 1809 e il 1810, gli anni, a Vienna, del patriottismo antinapoleonico. In questi come negli altri brani per banda militare, si coglie un Beethoven meno noto, dedito a scrivere brevi pagine funzionali e di circostanza. La struttura, molto semplice, corrisponde a quella dei brani del genere, la cui maggiore attrattiva consiste nel clangore della sonorità e nella strumentazione militare, connotata dalla cospicua presenza delle percussioni (tamburo grande, tamburo militare, triangolo, «cinelli» – cioè piatti).

    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    A TUBO

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    A VOI! BRONTOLONI

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 90,00€ Iva Inclusa

    ADAGIO E TARANTELLA

    90,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    ADDIO DEL PASSATO dall’Opera “LA TRAVIATA”

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 56,00€ Iva Inclusa

    ADDIO DEL VOLONTARIO

    56,00€ Iva Inclusa
    stampata assieme a LA BANDIERA DEI TRE COLORI
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    AEROPLANO

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 60,00€ Iva Inclusa

    AGNUS DEI

    60,00€ Iva Inclusa
    –AGNUS DEI (dall’ARLESIENNE Suite n° 2) Georges Bizet/Massimo Picchioni
    Uno dei brani forse più noti di Bizet, in una trascrizione di Massimo Picchioni per banda che lascia intatte le sonorità originale dell’opera.
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    AGNUS DEI

    70,00€ Iva Inclusa

    Uno dei brani forse più noti di Bizet, in una trascrizione di Massimo Picchioni per banda che lascia intatte le sonorità originale dell’opera nelle versione per Tenore e Banda.

    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    AH SI, BEN MIO dall’Opera “IL TROVATORE”

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    AH! NON CREDEA MIRARTI dall’Opera “LA SONNAMBULA”

    70,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 70,00€ Iva Inclusa

    AIDA

    70,00€ Iva Inclusa

    Aida è un’opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale di Auguste Mariette. La prima rappresentazione avvenne alla Khedivial Opera House del Cairo il 24 dicembre 1871. Interpreti di quel debutto furono: Il Re, Tommaso Costa, basso; Amneris, Eleonora Grossi, mezzosoprano; Aida, Antonietta Anastasi Pozzoni, soprano; Radames, Pietro Mongini, tenore; Ramphis, Paolo Medini, basso; Amonasro, Francesco Steller, baritono; Un Messaggero, L. Stecchi Bonardi, tenore.
    Ismail Pasha, kedivè d’Egitto, commissionò l’opera a Verdi per celebrare l’apertura del Canale di Suez nel 1869, pagandolo 80.000 franchi, ma la prima dell’opera fu ritardata a causa della guerra franco-prussiana. Quando finalmente la prima ebbe luogo, l’opera ottenne un enorme successo e ancora oggi continua ad essere una delle opere liriche più famose.
    Il luogo ideale per eseguire quest’opera è l’ Arena di Verona, poichè, grazie all’abbondanza di spazio, si possono creare mastodontiche e meravigliose scenografie dell’Antico Egitto; infatti è sempre nel cartellone delle stagioni liriche areniane e fu innoltre la prima opera eseguita in Arena nel 1913 per la sua prima stagione lirica. L’opera ha innoltre aperto la stagione lirica del Teatro alla Scala dell’anno 2006-2007, con la scenografia di Zeffirelli.

    Aggiungi al carrello
  • 80,00€ Iva Inclusa

    ALLA CZARDAS per Clarinetto solista e Banda

    80,00€ Iva Inclusa
    Aggiungi al carrello
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 32
  • 33
15
  • 60
  • 90

Iscrizione Newsletter

loader

Autorizzazione SIAE

licenzasiae

Servizi

  • Noleggio Materiale Orchestrale
  • Ordini Manuali
  • Collabora con noi

Informazioni Legali

  • Spedizioni e Pagamenti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

Pagamento Sicuro

metodi-di-pagamento
Copyright 2016-2019 © Allemanda e Master Symphony. Powered by Punto-Web Arezzo

‹ › ×

    Iscrizione Newsletter

    loader

    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati.
    Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Nessun dato sarà divulgato a terzi nel pieno rispessto delle tua privacy in ottemperanza alla nuova normativa GDPR.
    OkNoLeggi di più