-
‘O SURDATO ‘NNAMMURATO
80,00€ Iva Inclusa‘O SURDATO ‘NNAMMURATO (in italiano: Il soldato innamorato) è una delle più famose canzoni in lingua napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano.
Il testo fu scritto da Aniello Califano e musicato da Enrico Cannio nel 1915. La canzone descrive la tristezza di un soldato che combatte al fronte durante la Prima guerra mondiale e che soffre per la lontananza dalla donna di cui è innamorato.
Molto famosa è l’interpretazione di Anna Magnani, nel film La sciantosa. Tra gli interpreti contemporanei di questa canzone sono da segnalare Massimo Ranieri, Marco Armani (che l’ha interpretata sul palco del Festival di Napoli nel 1994), Enzo Jannacci (che ha inciso la canzone all’interno dell’album Discogreve) e Roberto Vecchioni (il quale l’ha interpretata sul palco del Festival di Sanremo 2011). Il brano è inoltre riconosciuto da gran parte della tifoseria del Napoli come inno storico della squadra partenopea.
-
1911 Marcia Militare
60,00€ Iva Inclusaarrangiata in occasione dello stage con James Barnes “1911- Marcia militare”, è un adattamento per l’orchestra di fiati moderna dell’omonima marcia composta da Alessandro Vessella per il vecchio organico di inizio Novecento.
-
8 STUDI PER BANDA
56,00€ Iva InclusaComposizione dall’andamento lento e meditativo, adatta per creare un momento di lirismo nel vostro concerto.
-
-
ALWAYS THE SAME
64,00€ Iva InclusaPer soddisfare la crescente domanda di musica originale per Banda, l’autore ha composto Always The Same, un brano dove le sonorità sono ben calibrate ed il risultato musicale impeccabile. La composizione rispecchia lo stile inconfondibile di Stefano Borri.
-
ANNI 50 (Formato librettabile)
50,00€ Iva InclusaANNI 50 Contiene: Anema e Core–Amapola-Volare/nel blu dipinto di blu. -
ANNINA Marcia Sinfonica – Giovanni Orsomando – Rev. per Symphonic Band di Massimo Picchioni
50,00€ Iva InclusaLa bellissima Marcia Sinfonica ANNINA, composta dal Maestro Giovanni Orsomando e dedicata alla futura Moglie Marianna Natale “Alla futura compagna della mia vita” (come riportato nella partitura sia manoscritta che in stampa delle Edizioni Pucci), sposata nel 1924 e dalla quale avra 7 figli, tra cui Nicoletta, famosa per essere stata una delle prime annunciatrici della RAI. Nella revisione per Symphonic Band curata da Massimo Picchioni il revisore ha pensato di inserire delle parti opzionali quali: Fagotto, Contrabbasso a Corda e Timpani create appositamente per l’esecuzione da concerto.
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti