-
8,00€ Iva Inclusa
10 CAPRICCI PER CLARINETTO op. 9 – GAMBARO VINCENZO
8,00€ Iva InclusaRistampa/Reprint dell’edizione originale
-
7,00€ Iva Inclusa
-
8,00€ Iva Inclusa
10 STUDI PER CLARINETTO Gambacurta Fernando
8,00€ Iva InclusaRistampa/Reprint dell’edizione originale
-
18,00€ Iva InclusaHot
14 STUDI DESCRITTIVI per CLARINETTO di Pace Temistocle / riveduti e corretti da Picchioni Massimo
18,00€ Iva Inclusadalla presentazione del M° Giulio Ciofini:
Temistocle Pace (Pratola Peligna 1898 – Firenze 1944)
Temistocle Pace nasce nel 1898 a Pratola Peligna, un piccolo paese in Abruzzo, oggi in provincia dell’Aquila. Iniziò i primi studi musicali e lo studio del clarinetto con il padre Antonio arrivando a diplomarsi in clarinetto nel 1920 presso il Liceo Musicale di Venezia sotto la prestigiosa guida di Giuseppe Marasco. A Venezia studiò anche Strumentazione per banda, diplomandosi nel 1924, per poi proseguire gli studi di pianoforte e di composizione a Firenze.
Sono del 1942, editi da Ricordi, i suoi “14 Studi descrittivi” per clarinetto, lavoro originalissimo, frutto della sua grande competenza e cultura musicale. Si tratta di una raccolta di studi di straordinaria difficoltà esecutiva, sotto il profilo della tecnica pura dello strumento ma anche per la complessità, la varietà e la ricchezza delle formule ritmiche usate; costringono lo strumentista in ogni momento ad un lavoro rigorosissimo e molto utile anche sotto il profilo della lettura. Degne di attenzione poi sono le indicazioni aggiunte di proprio pugno dall’autore, alcune delle quali straordinarie per originalità e capacità di evocare le dovute suggestioni: “Spazioso”, “Impettito”, “Con falso eroismo”, “Grigio” “Segretamente fiducioso” sono solo alcune delle espressioni usate dal nostro autore per stimolare l’immaginazione e l’intelligenza di coloro che si accostano a questi bellissimi studi.
Questa raccolta cadde però assai presto nel dimenticatoio; forse perché si trattava di studi troppo difficili per i clarinettisti dell’epoca ma soprattutto perché il Pace non ebbe il tempo di promuoverli come si proponeva.
Sento il dovere di ringraziare il M° Massimo Picchioni che ha accettato coraggiosamente di stampare una nuova edizione di questo prezioso lavoro. Sono certo che sia gli studenti dei corsi più avanzati sia i professionisti dello strumento potranno trovare molti spunti di interesse in questi studi e trarne grande beneficio.
Bologna, 15 dicembre 2021
Giulio Ciofini
-
10,00€ Iva Inclusa
-
15,00€ Iva Inclusa
24 STUDI CARATTERISTICI PER TROMBA Rev. Sicoli Antonio
15,00€ Iva InclusaDalle note del revisore:
Dal punto di vista formale e strutturale i 24 Studi Caratteristici sono sicuramente esercizi di tecnica per far muovere le dita, sviluppare la diteggiatura, coordinare le articolazioni e la precisione delle figurazioni ritmiche, ma a molte volte essi trattano la raffinata espressività cantabile propriamente Italiana tipica di fine Ottocento. Ho proceduto alla revisione apportando delle correzioni con molta meticolosità indicando tutto in maniera dettagliata cercando di non stravolgere l’idea originaria dell’Autore per tenere e conservare i 24 Studi nella loro forma originaria.
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti