-
CANTI DALLA TRINCEA
100,00€ Iva InclusaWalter Bonadè
“CANTI DALLA TRINCEA”
Questa fantasia, per Coro e Concert Band, della grande guerra contiene i seguenti canti popolari:
1) DI QUA, DI LA’ DEL PIAVE;
2) TA PUM;
3) LA TRADOTTA;
4) SUL CAPPELLO; -
CANTI DELL’ALTOPIANO
80,00€ Iva InclusaCANTI DELL’ALTOPIANO:
Canti dell’altopiano è una fantasia descrittiva che raccoglie i più celebri canti della grande guerra. Il brano vuole descrivere la vita militare di un soldato costretto ad arruolarsi per il “bene della patria”. Il tutto inizia con un lungo pedale sopra il quale a poco a poco prende forma il tema dell’adunata militare che sfocia in un dolce e nostalgico “Addio mia bella addio”. Terminata questa sezione introduttiva viene raccontata la guerra vera e propria, citando i momenti in qui il giovane soldato è costretto a fare la sentinella in una nottata burrascosa (Era una notte che pioveva), i momenti in cui si cantavano le lodi del corpo di appartenenza (Sul cappello), gli istanti tragici e la perdita del proprio capitano (Il testamento del capitano), gli attimi in cui era necessario sparare e si vedeva perdere i propri compagnai (Ta-pum), i pochi secondi in cui si cantavano canti d’incoraggiamento (La leggenda del Piave), i momenti in cui si ricordava la propria amata (Sul ponte di Bassano) e i ricordi degli amici scomparsi (Il silenzio). Al termine di questa sezione abbiamo il finale della composizione anch’esso strutturato su un lungo pedale in cui tutte le teste dei temi sentiti in precedenza si sovrappongono una sull’altra, come i ricordi della guerra si sovrappongono nelle memorie del soldato.
-
CANTI DELL’UNITA’ D’ITALIA II raccolta Pucci Fasc. 108
60,00€ Iva InclusaCANTI DELL’UNITA’ D’ITALIA: Adunata è bersagliere – addio, mia bella, addio – la bandiera dei 3 colori – inno militare – piume al vento – il Bersagliere – su Lombardi, all’armi – la bella Gigogin – delle spade il fiero lampo – o giovani ardenti – camicia rossa – fanfara dei bersaglieri (flic-floc) – suoni la tromba (da I PURITANI). -
CANTI DELLA MONTAGNA 1° e 2° serie
65,00€ Iva InclusaCANTI DELLA MONTAGNA 1°Serie
Di la dal Piave-Il testamento del capitano-Addio mia bella addio!-Tapum-Quel Mazzolin di fiori-Sul ponte di Bassano-Congedo-La rivista del corredo.CANTI DELLA MONTAGNA 2°Serie
O dio del cielo-La licenza-Dove sei stato-La morettina-La violetta la va… la va… Sul Cappello. -
CANTI DI TRINCEA (CANTI DELLA MONTAGNA) I e II raccolta Pucci Fasc. 101
60,00€ Iva InclusaCANTI DELLA MONTAGNA:
sul cappello (la penna nera) – dove sei stato mio bell’alpin – quel mazzolin di fiori – la violetta – la licenza – la rivista del corredo (e le stellette) – sul ponte di bassano – il 29 giugno – o Dio del cielo – Montenero – il testamento del capitano – di là dal Piave. -
SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA
100,00€ Iva InclusaWalter Bonadè
“SUI MONTI DELLA GRANDE GUERRA”Questa fantasia, per Coro e Concert Band, della Grande Guerra contiene i seguenti canti popolari:
1) ERA UNA NOTTE CHE PIOVEVA;
2) SUI MONTI SCARPAZI;
3) MONTE CANINO;
4) MONTE NERO;
- Home
- Negozio
- Musica per Banda
- Orchestra Sinfonica
- Commedie e Favole Musicali
- Didattica e Teoretica
- Altre Pubblicazioni
- Edizioni PUCCI in sola partitura
- Accessori
- CD
- Noleggio/Rental
- Free Download
- News
- Contatti