LA SAGRA DEI FIORI è un poema sinfonico descrittivo dove vi è raccontato il rito della benedizione dei fiori in una festa di paese che raccoglie suoni di immagini collettive di quell’Italia rurale del primo novecento.
-
BRITANNIA Rapsodia per Banda
100,00€ Iva InclusaBritannia è stata dedicata a Sua Maestà Edoardo VII ed eseguita per la prima volta il 15 Giugno 1903 in Inghilterra dalla Banda Municipale di Roma diretta dall’autore, nella grande sala “S.Giorgio” del castello di Windsor alla presenza della famiglia reale.
La partitura originale fu composta per un organico di “Media Banda” come dalla riforma degli organici bandistici italiani operata proprio da Vessella.
Mentre la revisione è stata effettuata per un organico moderno di Symphonic Band.
La Rapsodia si basa principalmente su tre elementi tematici: il primo di carattere lirico, il secondo un allegro molto ritmico ed il terzo, un grandioso corale, conclude la composizione. -
FESTA DI CAMPAGNA
80,00€ Iva InclusaLa bellissima sinfonia originale del M° Giuseppe Filippa nella nuova revisione e strumentazione per Concert Band di Massimo Picchioni.
-
FESTA DI CITTA’
80,00€ Iva InclusaLa bellissima sinfonia originale del M° Vittorio Filippa nella nuova revisione e strumentazione per Concert Band di Massimo Picchioni.
-
Gioffreda Francesco GARGANO Suite Sinfonica Revisione e Strumentazione per Symphonic Band di Picchioni Massimo
100,00€ Iva InclusaFrancesco Gioffreda “GARGANO” Suite Originale per Banda in cinque movimenti
Revisione e strumentazione per Symphonic Band di Massimo Picchioni
(“Quadretti per una mostra paesana”)
1° ALBA – a Pugnochiuso (Vieste) – Andanta calmo
2° MATTINO – Peschici e S. Menaio – Allegro, giocoso
3° VESPRO – Raccolta di arance e Limoni a Rodi – Andante
4° SERA – Tammurro e Nacchere a Carpino – Tarantella
5° DOMENICA – In una piazza di un paes garganico – Sostenuto e festoso
-
IL GOTTARDO
110,00€ Iva InclusaIL GOTTARDO – Inno trionfale –
A. Ponchielli / C.Montironi.
Adattamento all’organico bandistico moderno dell’ Inno Trionfale “Il GOTTARDO” del compositore cremonese A. Ponchielli, originariamente scritto per orchestra e banda. Eseguito la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 24 ed il 25 maggio del 1882 per l’inaugurazione della ferrovia del Gottardo, principale collegamento tra il sud e il nord dell’Europa, è l’attrattiva principale e per due serate è chiesto all’unanimità il bis. All’interno della composizione originale riecheggiano la “Marcia reale Italiana” e l’Inno Inglese. Quest’ultimo è inserito dal compositore allo scopo di ringraziare gli inglesi per il contributo economico dato in favore della costruzione del traforo ma opportunamente rimosso nell’adattamento moderno del M° Montironi. -
Palombi Alfredo SCENE MEDIOEVALI Revisione ed Adattamento all’Organico Moderno di Sarcina Antonia
90,00€ Iva InclusaAlfredo Palombi 1875-1954 è stato allievo di Strumentazione per Banda di Alessandro Vessella.Questa bellissima composizione si divide in sette brevi pezzi a carattere descrittivo: Alba di festa; Preghiera Mattutina; La caccia; Scende la notte; La battaglia; Trenodia in morte di un eroe; Inno di trionfo. La revisione per Symphonic Band è stata curata da Antonia Sarcina. -
PICCOLO POT POURRI’ ORIGINALE
80,00€ Iva InclusaCon solo obbligato per Clarinetto, Tromba ed Euphonium/Flic. Baritono.
-
SULLA TOMBA DI GARIBALDI
110,00€ Iva InclusaTrascrizione per Concert Band dell’ Elegia per Banda scritta alla morte del noto eroe Giuseppe Garibaldi dal compositore Cremonese A. Ponchielli e che G. Ricordi stampa nel 1882 con il titolo: “SULLA TOMBA DI GARIBALDI”. Il 2 luglio dello stesso anno viene eseguita dalla Banda cittadina di Cremona sotto la direzione dello stesso compositore. La composizione si apre con un Andante mesto e molto Maestoso dall’atmosfera cupa e dove evidente è il richiamo all’”Inno di Garibaldi” del Compositore genovese A. Olivieri. Si passa a un Grandioso e, successivamente, al tema originale dolce e dalla cantabilità tipica del Ponchielli operistico.
-
Palombi Alfredo SUITE ALL’ANTICA Revisione ed Adattamento all’Organico Moderno di Sarcina Antonia
100,00€ Iva InclusaAlfredo Palombi 1875-1954 è stato allievo di Strumentazione per Banda di Alessandro Vessella.Questa bellissima Suite è una composizione in 3 tempi, PRELUDIO E FUGA, ARIA e GIGA e la revisione per Symphonic Band è stata curata da Antonia Sarcina.