CONCERTO IN E Flat For Trumpet -CONCERTO in MIb per Tromba Hob:VIIE:1
110,00€ Iva Inclusa
Ben noto a tutti i trombettisti, il Concerto per tromba e orchestra in mi bemolle maggiore di Franz Joseph Haydn ricopre al suo interno un ruolo decisivo nello sviluppo della tecnica strumentale di questo strumento.
Fu infatti scritto, nel 1796, su misura per la nuova tromba a chiavi messa a punto da Anton Weidinger, amico di Haydn e trombettiere dell’esercito imperiale viennese. Weidinger aveva cominciato a lavorare sull’inedito meccanismo tre anni prima: diversamente dalla tromba “naturale” fino ad allora in uso, il nuovo strumento disponeva ora di un sistema di quattro chiavi per aprire e chiudere agevolmente i fori. Questo permetteva di poter suonare, anche velocemente, tutti i semitoni della scala cromatica per un’estensione di oltre due ottave.
Una vera svolta che avrebbe portato rapidamente alla moderna tromba a pistoni.
Il concerto è diviso in tre movimenti: Allegro, Andante cantabile e Allegro.
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Compositore: Haydn Franz Joseph
Trascrittore: Bocci Lorenzo
Genere: Concertino per Tromba e Banda
Editore: Master Symphony
Difficoltà: 4
Durata: 00:15:15
Formazione: Per Strumento Solista e Concert Band
Formato: Partitura 460×320 e Parti A3 (formato Concerto)
Data di pubblicazione: 2010
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione