GUGLIELMO RATCLIF
50,00€ Iva Inclusa
Guglielmo Ratcliff è un’opera tragica in quattro atti composta da Pietro Mascagni su libretto di Andrea Maffei, tratto dal dramma tedesco Wilhelm Ratcliff (1822) di Heinrich Heine.
La prima rappresentazione fu data il 16 febbraio 1895, al Teatro alla Scala di Milano, ed è stata poi replicata in diverse altre occasioni, tra cui il 5 ottobre 1933 negli studi dell’Eiar di Torino (con la direzione dell’orchestra dello stesso Mascagni e con il maestro Carlo Prato nel doppio ruolo di Robin e di John), fino alla recente, in forma di concerto, del 25 novembre 2003, data alla Alice Tully Hall di New York, diretta da Alfredo Silipigni. Comunque, l’opera non entrò mai nel repertorio, in parte a causa del ruolo del tenore, fra i più difficili mai scritti. È particolarmente noto l’intermezzo del terzo atto – comunemente noto come il sogno -, inserito nella colonna sonora nel film di Martin Scorsese Toro scatenato. Il dramma di Heine venne anche usato per trarre lavori di César Cui (1869) e di Volkmar Andreae (1914).
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Compositore: Mascagni Pietro
Trascrittore: Vidale Piero
Genere: Sogno
Editore: Sonzogno
Difficoltà: 2
Durata: 00:05:00
Formazione: Trascrizione per Banda Vesselliana
Formato: Partitura e Parti A4 (formato concerto)
Data di pubblicazione: 1957
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione