LITLE FUGUE IN G minor (piccola fuga in MI minore)
70,00€ Iva Inclusa
Chiamata la “Piccola” Fuga, quella in Sol minore catalogata come BWV 578 fu scritta da Bach nei primi anni del 1700 durante i suoi anni ad Arnstadt (Germania) ed è oggi una delle sue fughe per organo più conosciute.
L’appellativo “piccola”, conferitole dai primi editori che ne pubblicarono lo spartito, è stato spesso frainteso come riferito alla sua minore importanza: in realtà esso si riferisce alla minore durata del brano e serve a distinguerla dalla Fantasia e Fuga in Sol minore BWV 542.
Questa fuga a tratti ricorda la struttura del canone essendo composta da quattro voci, ciascuna delle quali riprende a fasi alterne il tema di apertura affidato alla sola prima voce.
La popolarità di questo brano ne ha prodotto alcuni notevoli riarrangiamenti tra i quali il più famoso è quello orchestrale ad opera dell’anglo-americano Leopold Stokowski.
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Compositore: Bach Johann Sebastian
Trascrittore: Celona Emanuele
Genere: Fuga
Editore: Master Symphony
Difficoltà: 2,5
Durata: 00:03:40
Formazione: Trascrizione per Concert Band
Formato: Partitura 320×230 e parti A4 (formato concerto)
Data di pubblicazione: 2018
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione