• 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 2 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale VAL DI FIEMME Marcia

    E. Sabatini QUARONA Marcia

    M. Bartolucci DALILA Marcia

    P. Vidale GITA A MERANO Marcia

    E. Sabatini ESTER Marcia Sinfonica

    G. Olivieri MIRAMAR Marcia

    M. Bartolucci NOZZE FAUSTE Marcia

    A. Giampieri VALDARNO Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 4 B-S Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale CORTEGGIO Marcia Sinfonica

    R. Vitale MYRIAM Marcia Sinfonica

    E. Storaci MARIONETTE Marcia Carateristica

    G. Napolitano RIPI Marcia Sinfonica

    E. Sabatini GLORIA Marcia Sinfonica

    P. Vidale RONDA NOTTURNA Pezzo Caratteristico

    G. Galibardi CAPRICCIOSA Marcia caratteristica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 4 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale I CACCIATORI Marcia

    N. Remo CREPUSCOLO Marcia Sinfonica

    E. Sabatini ROCCARASO Marcia

    E. Sabatini ALBA GLORIOSA Marcia Sinfonica

    P. Vidale SOGNI D’ORIENTE Valzer

    E. Papini BRULISAN Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 4 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale VALLEBELLA Marcia

    E. Sabatini A PASSEGGIO

    M. Bartolucci RICCIONE Marcia

    E. Sabatini SILVANA Marcia Sinfonica

    P. Vidale IMPERIA Marcia

    G. Olivieri GRAN SASSO Marcia

    M. Bartolucci SETTEMBRINA Marcia

    A. Lizzi BICE Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 5 B-S Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale QUARTIERE ARABO Marcia Caratteristica

    R. Vitale MARTE Marcia Sinfonica

    U. Tucci FANTASY BOLERO Bolero

    R. Vitale PASTORELLA INNAMORATA Marcia Sinfonica

    E. Sabatini COSTANZA Marcia Sinfonica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCE RELIGIOSE E FUNEBRI 6 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale SANTA GIULIA Marcia Religiosa

    E Sabatini SAN GIUSTINO Marcia Religiosa

    S. Dany BENEDICTUS Marcia Religiosa

    N. Remo SAN CELESTINO Marcia Religiosa

    P. Vidale SAN GENNARO Marcia Religiosa

    E. Sabatini NEI CIELI Marcia Funebre

    G. Lacerenza SEPULCRUM Marcia Funebre

    P. Vidale DE PROFUNDIS Marcia Funebre

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 5 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale I TRE MOSCHETTIERI Marcia

    D. Pancaldi HARRAR Marcia Sinfonica

    P. Vidale VERBANIA Marcia

    E. Sabatini VITTORIA Marcia

    P. Mastrangelo CAMICIE ROSSE Marcia

    E. Sabatini ABRUZZO Marcia Sinfonica

    R. Beltrami LA PERLA DEL LARIO Marcia

    E. Sabatini AURORA Marcia sinfonica

    P. Vidale VIDALIA Valzer

    N. Remo EGIZIANA Marcia Caratteristica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 6 B-S Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale CINESINA Marcia Caratteristica

    E. Sabatini RICORDO Marcia Sinfonica

    P. Vidale SOGNO DEL MATTINO Marcia Sinfonica

    R. Vitale CIVITAVECCHIA Marcia Sinfonica

    N. Remo MIRANDA Marcia Sinfonica

    P. VidaleINCONTRO VIENNESI Valzer

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 6 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    E. Sabatini ZARA Marcia

    P. Vidale AUGUSTUS Marcia Sinfonica

    E. Sabatini SUPERGA Marcia

    G. Mascarola OMAGGIO Marcia

    E. Sabatini EROICA Marcia Sinfonica

    P. Titta IV NOVEMBRE Marcia Sinfonica

    L. Aimetti SANTANDER Marcia

    C. Navazio ALI VITTORIOSE Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 7 B-S Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale SAN SALVADOR Marcia Caratteristica

    A. Matrella CANTO PUGLIESE Marcia Sinfonica

    P. Vidale NUOVO MEZZOGIORNO Marcia Sinfonica

    E. Sabatini RONDINE Marcia Sinfonica

    A. Giampieri AMALFI marcia Sinfonica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 7 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale POPOLARITA’ Marcia

    E. Sabatini FESTOSA Marcia Sinfonica

    N. Remo VULCANIA Marcia

    L Bracco ARA PACIS Marcia

    P. Vidale CESAREA Marcia Sinfonica

    E. Sabatini NUOVA SPAGNA Marcia

    D. Pancaldi ROMA IMMORTALE Marcia

    F. Verri VENDEMMIALE Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 8 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale AUTOCENTRO Marcia

    E. Sabatini FIRENZE Marcia Sinfonica

    N. Remo RITORNO Marcia

    R. Beltrami VALSESIA Marcia

    P. Vidale NUOVA ITALIA Marcia Sinfonica

    E. Sabatini MILLE STELLE Marcia

    E. Allorto ALBANIA Marcia

    A. Canzano EROISMO ITALICO Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 9 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale ALLEGRA BRIGATA Marcia

    E. Sabatini RICHIAMO Marcia

    P. Vidale APOTEOSI Marcia Sinfonica

    N. Remo ANOMA REDENTA Marcia

    P. Vidale LIBERTA’ Marcia

    N. Remo APPASSIONATA Marcia Sinfonica

    S. Dany LOCARNO Marcia

    E. Sabatini VIRTUOSITA’ Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 10 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale A CUOR SERENO Marcia

    E. Sabatini FANFARA E BANDA Marcia

    C. de Jaco BIANCAMARIA Marcia Sinfonica

    D. Pancaldi SEGNANDO IL PASSO Marcia

    P. Vidale AL SOLE Marcia

    N. Remo GIULIANA Marcia Sinfonica

    U. Tucci PASSANO I SOLDATI Marcia Caratteristica

    E. Sabatini CROCEMOSSO Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 11 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale ALTA VELOCITA’ Marcia

    E. Sabatini IL REGGIMENTO Marcia

    A. Faleni SEMPLICITA’ Marcia

    P. Vidale OLIMPIADI Marcia

    U. Tucci GARIBALDINA Marcia Caratteristica

    N. Remo EBOLI Marcia

    T. Petralia FIORENZA Marcia

    R. Beltrami MIRELLA Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 12 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale CAVALCATA Marcia

    E. Sabatini VESPA Marcia

    D. Pancaldi NUOVE RECLUTE Marcia

    S. Dany VENTICINQUESIMO Marcia

    P. Vidale COLLE D’OLEN Marcia

    N. Remo ROMANELLA Marcia

    D. Pancaldi LA GIMCANA Marcia

    E. Allorto LA SQUILLA Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 13 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale MILANO SANREMO Marcia Caratterisitica

    E. Sabatini AMBRETTA Marcia

    W. Broggini MARCETTA DEI NANI Marcia

    P. Vidale SUL GHIACCIO Marcia

    S. Dany ALLA TAVERNA Marcia

    N. Remo ROMANTICA Marcia

    D. Pancaldi ARCISATE Marcia

    G. Miceli ADDIO BELLA Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 14 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    N. Remo MARCIANDO Marcia Militare

    G. Napolitano RICORDI DI TRINCEA Marcia di Canti Militari

    E. Sabatini MARCIA ROLANDO Marcia Militare

    P. Vidale ARMONIOSA Marcia Caratteristica

    R. Vitale MONTEFLAVIO Marcia Militare

    F. Gioffreda BUONA CACCIA Marcia Brillante

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 15 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico LA GALLEGA Marcia Caratteristica

    E. Sabatini VENEZIA Marcia

    U. Tucci EMMA Marcia Sinfonica

    P. Vidale GRAN PREMIO Marcia

    R. Vitale GRIGIO VERDE Marcia

    F. Gioffreda BELLARIVA Marcia

    E. Sabatini SFILANDO Marcia

    G. Napolitano PINOCCHIETTA Polka

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 16 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale ILLE MIGLIA Marcia

    E. Sabatini LIBERTINA Marcia

    P. Vidale SERA DI MAGGIO Marcia Sinfonica

    U. Tucci CERVIA Marcia

    P. Vidale ALLA FONTE Marcia

    N. Remo VENERE Marcia Caratteristica

    D. Pancaldi RIVOLI Marcia

    A. Faleni NOEMI Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 17 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico L BESITO Marcia Caratteristica

    R. Vitale LUNA NUOVA Marcia Sinfonica

    E. Sabatini SOLDATINI Marcia

    P. Vidale RADIOSPORT Marcia

    U. Tucci FONTANELLA DI CANTIANO Marcia Caratteristica

    D. Pancaldi AVIATORE Marcia

    N. Remo ARCOBALENO Marcia

    S. Dany IN MONTAGNA Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 18 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale FERRAGOSTO Marcia Brillante

    J. Cantico BANDERILLO Marcia Caratteristica

    E. Sabatini MARISA Marcia Brillante

    R. Vitale BUSSETANA Marcia Sinfonica

    N. Remo ORIENTALE Marcia Caratteristica

    F. Frigerio VERZOLLIANA Marcia Militare

    P. Vidale INCONTRI VIENNESI Valzer

    L. Aimetti CAPOLAGO Marcia Militare

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 19 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale TELEVISIONE Marcia Militare

    E. Sabatini NOVARA Marcia

    A. Giampieri MARZOCCO Marcia Militare

    P. Vidale MAGGIOLETTA Marcia

    E. Sabatini LEGGIADRA Marcia Sinfonica

    U. Tucci FANTACCINO Marcia Caratteristica

    E. Sabatini PONTEDERA Marcia

    V. Herbin TRAFALGAR Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 20 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico MATADOR Marcia Caratteristica

    E. Sabatini ELDA Marcia Sinfonica

    R. Vidale TRENTO Marcia

    E. Sabatini GIOVENTU’ Marcia

    P. Vidale ESTATE Marcia Sinfonica

    E. Sabatini TRIESTE Marcia

    P. Vidale CAPODANNO Marcia

    R. Vitale TRIPUDIO Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 21 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale MONTE BIANCO Marcia Brillante

    E. Sabatini ELIDE Marcia Brillante

    S. Dany BELFIORE Marcia Brillante

    P. Vidale EVEREST Marcia Sinfonica

    A. Lizzi EMILIA Marcia Brillante

    E. sabatini VALENZANA Marcia Militare

    G. Oliveri ESPERIA Marcia Militare

    J. Cantoco GRANADA Marcia caratteristica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 22 B-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale COME L’AQUILA Marcia Brillante

    E. Sabatini IL BATTAGLIONE Marcia Militare

    S. Dany ALL’AMERICANA Marcia Caratteristica

    E. Sabatini CERVINIA Marcia Sinfonica

    P. Vidale LIGURIA Marcia Militare

    A. Giampieri DOLOMITI Marcia brillante

    N. Remo BARENGO Marcia Militare

    Fiaccone – P. Vidale SEMPIONE Marcia

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 23 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale MONTE ROSA Marcia Brillante

    E. Sabatini ROMAGNANO Marcia Militare

    S. Dany FRIULANA Marcia Brillante

    P. Vidale CAMPANILE D’ORO Marcia Sinfonica

    E. Sabatini SORRISO marcia Brillante

    A. Lizzi SALUTO A VILLASANTA Marcia Brillante

    L. Guadagnini RINA Marcia Brillante

    N. Remo SPAGNOLETTA Marcia Caratteristica

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI 36 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    P. Vidale MARMITTONE Marcia Militare

    G. Orsomando SAMMICHELINA Marcia Militare

    A. Lacerenza TREDICINO Marcia Militare

    G. Orsomando SANCARLIANA Marcia Sinfonica

    P. Vidale BEL PAESE Marcia Allegra

    G. Orsomando ALZABANDIERA Marcia Militare

    A. Lacerenza IL PICCOLO TENENTE Marcia Militare

    G. Orsomando COLLEGIALE Marcia Spagnola

  • Segnaposto
    60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 02 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico OH! MANUELA Paso Doble

    E. Sabatini NITIDEZZA Mazurka

    P. Vidale PAGLIACCETTI Fox Trot

    A. Candaiani LA FORTUNA One Step

    P. Vidale ONDINE Valzer

    J. Cantico DIAVOLETTA Mazurka

    P. Vidale SE FOSSI TE One step

    S. Dany TRAMONTO Valzer

    ATTENZIONE! di questo fascicolo esiste soltanto le parti e non la partitura/guida.

  • Segnaposto
    60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 03 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico OILE’ LOLITA Paso Doble

    P. Vidale DOLCI RICORDI Valzer

    S. Dany LIETO RICHIAMO Fox Trot

    P. Vidale LA MIA VITA SEI TU Tango

    P. Vidale O SI O NO One Step

    P. Vidale MARIETTINA Valzer

    S. Dany BELL’ETA’ Fox Trot

    E Sabatini GINETTA Mazurka

    ATTENZIONE! di questo fascicolo esiste soltanto le parti e non la partitura/guida.

  • Segnaposto
    60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 04 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico OHILALA QUE BAILA Paso Doble

    P. Vidale VICINO A ME Slow Fox

    P. Vidale LA CORRIERA DELLA DOMENICA Valzer

    P. Vidale NELL’OSCURITA’ Fox Swing

    J. Cantico BOCA PECADORA Tango

    J. Cantico PARAZUMBA LA SAMBA Rumba Samba

    P. Vidale CATERINA VIEN DAL BASSO Fox

    E. Sabatini DIANA Mazurka Ranchera

    ATTENZIONE! di questo fascicolo esiste soltanto le parti e non la partitura/guida.

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 05 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico MORENITA Paso Doble

    P. Vidale QUADRIFOGLIO Valzer

    S. Dany CLEMENTINA Mazurka

    P. Vidale IO SOLO Valzer

    A. Rucano ALLEGRIA Polka

    P. Vidale NERINA Mazurka

    S. Dany RONDINELLA Valzer

    A. Rucano LORETTA Mazurka

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 06 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico VUELA VUELA Paso Doble

    P. Vidale TORTORELLA Valzer

    S. Dany ANGIOLINA Mazurka

    P. Vidale LA CASCATELLA Valzer

    J. Cantico CASTILLANA Paso Doble

    S. Dany LA SCINTILLA Mazurka

    A. Matrella ROSASPINA Valzer

    A. Rucano PAOLETTA Mazurka

  • 60,00 Iva Inclusa

    FASCICOLO SERIE MARCIABILI (Divertimento Musicale) 07 A-M Vidale

    60,00 Iva Inclusa

    J. Cantico NINA DE BARCELONA Paso Doble

    P. Vidale IL FIORELLINO Valzer

    S. Dany MARINELLA Mazurka

    P. Vidale NOTTURNO VIENNESE Valzer

    J. Cantico MANANA DE SOL Paso Doble

    P. Vidale ANNETTA mazurka

    A. Matrella SOR FELICE Valzer

    A. Rucano CHIARA Polka

  • 60,00 Iva Inclusa

    SOGNO DI PIERROT Fantasia

    60,00 Iva Inclusa

     

  • 60,00 Iva Inclusa

    FESTA DELLE CATERINETTE Fantasia

    60,00 Iva Inclusa

     

  • Segnaposto
    60,00 Iva Inclusa

    COLLOQUIO DI BAMBOLE Intermezzo / VISITA A STRAUSS Valzer

    60,00 Iva Inclusa

     

  • 60,00 Iva Inclusa

    NOTTE AL PRATER Valzer

    60,00 Iva Inclusa

     

  • Segnaposto
    60,00 Iva Inclusa

    ROSA E AZZURRO Valzer

    60,00 Iva Inclusa

     

  • 60,00 Iva Inclusa

    INVOCAZIONE Sinfonia

    60,00 Iva Inclusa

     

  • 60,00 Iva Inclusa

    PIC NIC divertimento per Clarinetto

    60,00 Iva Inclusa
  • 65,00 Iva Inclusa

    APPUNTAMENTO CON SUPPE’

    65,00 Iva Inclusa
  • 65,00 Iva Inclusa

    FOLLIE 50

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    L’ISOLA DELLA FELICITA’

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    MELODIE IN VACANZA

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    OTTOCENTESCA

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    VALZER BLU

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    PARADE FOX

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    RAPSODIA MODERNA

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    TRAMONTO IN BLU

    65,00 Iva Inclusa

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    L’ARLESIENNE Suite n° 2

    65,00 Iva Inclusa

    L’Arlésienne (l’Arlesiana) è una composizione di Georges Bizet destinata ad essere eseguita come musiche di scena dell’opera teatrale omonima di Alphonse Daudet (1869).

    Bizet compose le musiche di scena per L’Arlesienne di Alphonse Daudet nell’estate del 1872. Quando fu rappresentato al Teatro Vaudeville di Parigi, il primo ottobre successivo, il dramma fu nettamente disapprovato e la musica fu quasi del tutto ignorata. Tuttavia Bizet si adoperò per riutilizzare quattro pezzi, strumentandoli per grande orchestra e arricchendoli di nuovi ed interessanti dettagli: era quindi questa la Prima Suite de L’Arlesienne. Per quanto riguarda la Seconda Suite, essa fu realizzata nel 1879, dopo la morte di Bizet, dal suo amico Ernest Guiraud, che adottò metodi compositivi simili a quelli usati dal musicista scomparso. L’Arlesienne, nonostante il suo insuccesso iniziale sulle scene, è annoverata ormai da tempo tra le vette più alte del genere delle musiche di scena.

    Si tratta indubbiamente di un lavoro originale che sfrutta l’ambientazione esotica, in quanto il dramma si svolge nella suggestiva regione francese della Provenza.Bizet seppe sfruttare l’elemento coloristico brillantemente, tramite l’impiego di antiche melodie che furono comunque trasformate e completamente assimilate nel nuovo contesto musicale. In questa musica scritta per il dramma di Daudet, vi si trova la vigorosa rappresentazione della gelosia, della passione e della disperazione. Il personaggio centrale del dramma è Fédéri, giovanotto sensibile diviso tra due donne: la prima, Vivette, sua promessa sposa, è una ragazza dolce e devota, mentre la femme fatale, l’Arlesiana appunto, è seducente ed affascinante. Fédéri ama l’Arlesiana con una passione che non può controllare e quando ella lo abbandona per un altro uomo, il conflitto amoroso lo logora irreparabilmente.

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    ANGELI IN PARADISO

    65,00 Iva Inclusa

    Questa fantasia schubertiana, per banda sola, contiene i seguenti brani:

    Marcia Mlitare op. 51 – Momento musicale – Serenata – Tema principale della Sinfonia incompiuta -Valzer – Ave Maria – Gran finale.

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    SE FOSSI RE

    65,00 Iva Inclusa
  • 65,00 Iva Inclusa

    LA ZINGARA “The Bohemian Girl”

    65,00 Iva Inclusa
     L'opera più famosa di Michael William Balfe, “The Bohemian Girl”, venne eseguita la prima volta al Theatre Royal, Drury Lane il 27 novembre 1843. Balfe compose la maggior parte di questo lavoro nella sua casa al numero 19 di Piccadilly, nel centro di Londra. Dopo il grande successo di oltre di 100 repliche al Drury Lane, le rappresentazioni di “The Bohemian Girl” (La Ragazza della Boemia) vennero subito allestite nelle seguenti città: New York 1844; Dublino 1844, Filadelfia 1844, Madrid 1845, Vienna 1846, Sydney 1846, Praga 1847, Stoccolma 1849, Berlino 1850, Zurigo 1854, Amsterdam 1855, Rouen 1862, Gothenburg 1865, Parigi 1868/9, Toronto 1874, New Orleans 1876, Messico 1884 e a Città del Capo nel 1887. Una traduzione italiana di “The Bohemian Girl”, chiamata “La Zingara” venne presentata a Trieste nel 1854. Le rappresentazioni proseguirono nello stesso anno a Bologna, Bergamo, Brescia e Verona.
  • 65,00 Iva Inclusa

    L’ITALIANA IN ALGERI

    65,00 Iva Inclusa

    L’Italiana in Algeri è un dramma giocoso in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Angelo Anelli.
    Realizzata in soli diciotto giorni, la nuova opera andò in scena nel 1813 e consacrò definitivamente il musicista ventunenne, stabilendo gli standard dell’opera comica rossiniana, in equilibrio tra elementi farseschi e intonazione sentimentale, con l’apporto di stilemi tipici dell’opera seria, e naturalmente con il miracoloso equilibrio formale e la trascinante inventiva ritmica dai quali scaturisce l’irresistibile vis comica del pescarese.
    L’ouverture de L’Italiana in Algeri di Gioachino Rossini è una delle più fantasiose e felici, per invenzione melodica e inedite soluzioni formali.
    Le note iniziali, sospese in un pianissimo denso di mistero, predispongono a eventi meravigliosi e la tenerissima frase del solista che vi si sovrappone accende la magia della favola.
    Lo sberleffo strumentale che apre l’Allegro trae carattere e originalità dall’accordo violento del Tutti che lo interrompe e insieme la rilancia.

     

  • 65,00 Iva Inclusa

    CAVALLERIA LEGGERA ” Ligth cavalry “

    65,00 Iva Inclusa
    Franz von Suppé, nome d’arte di Francesco Ezechiele Ermenegildo Cav. di Suppé-Demelli, nato a Spalato in Croazia il 18 aprile 1819, ma di origine belga, si perfezionò a Vienna (dal 1835) con J. Von Seyfried e S. Sechter.
    Si dedicò prevalentemente al genere dell’operetta, nel quale ebbe grande fortuna, arrivando a far rappresentare 30 operette.
    Nonostante la lista delle composizioni di Suppé conti di circa 30 operette e più di 180 fra musiche di scena per balletti e rappresentazioni teatrali, la maggior parte di queste opere sono quasi affondate nell’oblio, fatta eccezione per le ouverture delle sue operette che, indubbiamente, hanno avuto molta più fortuna delle operette stesse. Fra queste quella che ancora oggi è maggiormente legata al nome del compositore è la celeberrima ouverture della “Cavalleria Leggera” (Leichte Kavallerie) il cui galoppo finale risuona spesso, oltre che nelle sale da concerto, in film, cartoni animati, pubblicità ecc..
    L’opera “Cavalleria Leggera” (Leichte Kavallerie) fu vittima della censura asburgica, poiché il tema principale era la satira militare, il lavoro venne cancellato dai programmi dei teatri dopo poche rappresentazioni. Bisogna infatti ricordare che l’operetta debuttò proprio nel 1866, l’anno della disastrosa sconfitta austriaca di Sadowa, nel contesto della guerra Austro-Prussiana.
  • 65,00 Iva Inclusa

    Suppè Franz von POETA E CONTADINO “Dichter und Bauer” Ouverture dall’Operetta Trasc. per Banda di Vidale Piero

    65,00 Iva Inclusa
    Incominciò ancor fanciullo gli studi musicali; il padre lo iscrisse poi alla facoltà di filosofia dell’università di Padova, ma continuò a studiare musica col maestro di cappella del duomo padovano G. Cigala e con un capobanda locale, Ferrari.
    Passò poi a Vienna (1835), dove decise di dedicarsi interamente alla musica, perfezionandosi al conservatorio con J. von Seyfried e S. Sechter.
    Dopo aver svolto attività direttoriale in teatri di Bratislava e Baden, nel 1845 fu assunto come direttore d’orchestra al Theater an der Wien, dove rimase fino al 1862, svolgendo anche intensa attività compositiva.
    Sempre a Vienna, fu poi al Carltheater e, dal 1865 alla morte, al Leopoldstadt-Theater, ottenendo successi sempre più clamorosi con la ricca produzione di operette.
    In questo campo rivelò felici doti melodiche, pur non giungendo alla finezza di linguaggio dei maggiori maestri viennesi.
    Rivaleggiò con J.Offenbach, dal cui influsso la sua musica non andò peraltro immune, e le sue operette ebbero non poca influenza nell’evoluzione di questo genere teatrale in Germania e Austria.
    Ancor oggi popolari sono: Leichte Kavallerie (“Cavalleria leggera”), Boccaccio, Fatinitza e il Lustspiel Dichter und Bauer (“Poeta e contadino”).
    Negli ultimi anni della vita, tuttavia, fu oscurato dalla fama nascente di J.
    Strauss figlio e perse rapidamente il favore popolare.
    Ancor note sono oggi Leichte Kavallerie (“Cavalleria leggera”) e
    l’ouverture Dichter und Bauer (“Poeta e contadino”).
    esto della guerra Austro-Prussiana.triaca di Sadowa, nel contesto della guerra Austro-Prussiana.
  • 65,00 Iva Inclusa

    GIOVANNA D’ARCO

    65,00 Iva Inclusa
    Giovanna d’Arco dramma lirico di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera, rappresentato per la prima volta il 15 febbraio 1845, tratto parzialmente dal dramma di Friedrich Schiller La Pulzella d’Orléans.
  • 65,00 Iva Inclusa

    NABUCCO

    65,00 Iva Inclusa

    Nabucco è la terza opera (il titolo originale completo è Nabucodonosor) di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo debutto il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti.

    È stata spesso letta come l’opera più risorgimentale di Verdi, poiché gli spettatori italiani dell’epoca potevano riconoscere la loro condizione politica in quella degli ebrei soggetti al dominio babilonese.

    Questa interpretazione, però, fu il risultato di una lettura storiografica retroattiva, che volle, alla luce degli avvenimenti storici occorsi, sottolineare l’attività artistica del compositore in senso risorgimentale. La lettura fu incentrata soprattutto sul famosissimo coro Va’, pensiero, sull’ali dorate, intonato dal popolo ebreo, ma il resto del dramma è invece incentrato sulle figure drammatiche del re di Babilonia Nabucodonosor II e della sua presunta figlia Abigaille.

    Occorre inoltre ricordare che il librettista Solera aderì alla battaglia risorgimentale da posizioni neoguelfe, circostanza che giustificherebbe la collocazione di un’autorità di tipo religioso, l’inflessibile pontefice Zaccaria, a capo della fazione ebraica.

    In origine, il nome dato da Giuseppe Verdi alla sua opera era Nabucodonosor ma, data la lunghezza dello stesso sulla locandina, venne diviso in due righe e cioè “Nabucco” e, a capo, “Donosor” ma la gente faceva caso solo alla prima riga. Da qui la diffusione del nome dell’opera fino ad oggi nota come del Nabucco. Tuttavia per i primi due anni di vita dell’opera il titolo fu sempre Nabucodonosor, e per trovare la prima attestazione storica dell’ipocorismo del titolo in Nabucco si dovrà attendere l’allestimento dato a Corfù nel 1844.

    L’opera venne realizzata dopo un periodo travagliato della vita di Verdi, in quanto non solo egli era andato incontro ad un fiasco con la rappresentazione della sua opera Un giorno di regno il 5 settembre 1840, ma aveva anche subito la morte della moglie Margherita Barezzi e dei figli Virginia e Icilio. Ciò lo aveva condotto ad un rifiuto totale di comporre brani musicali, se non che venne contattato dall’impresario teatrale Bartolomeo Merelli il quale gli propose un libretto composto da Temistocle Solera. Tale libretto, il quale recava il nome di Nabucco colpì a tal punto Verdi che accettò volentieri di musicare l’opera. Nel 1841 venne completata la partitura musicale e il successivo 9 marzo 1842 l’opera venne messa in scena alla Scala di Milano.

  • 65,00 Iva Inclusa

    OBERTO CONTE DI SAN BONIFACIO

    65,00 Iva Inclusa

    Oberto, Conte di San Bonifacio è la prima opera di Giuseppe Verdi, composta su libretto di Antonio Piazza rielaborato da Temistocle Solera. In origine si trattava probabilmente di un libretto intitolato Rochester o Lord Hamilton per il quale Verdi aveva composto la musica nel 1836, utilizzata poi per l’Oberto.

    La prima rappresentazione ebbe luogo nell’ambito della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano il 17 novembre 1839 con buon successo.