• 25,00 Iva Inclusa

    OKTET per 2 Oboi, 2 Clarinetti, 2 Corni, 2 Fagotti

    25,00 Iva Inclusa
  • 5,00 Iva Inclusa

    SOLO PER TE

    5,00 Iva Inclusa
  • 10,00 Iva Inclusa

    YIN YANG

    10,00 Iva Inclusa
  • 8,00 Iva Inclusa

    PARAFRASI ON BACH THEME per Clarinetto piccolo LAb o MIb

    8,00 Iva Inclusa

    Ho accolto con entusiasmo l’invito del clarinettista Giovanni Di Lorenzo, specialista per I clarinetti piccolo Lab e Mib , a scrivere un brano dedicato al piccolo in Lab. Strumento poco conosciuto in ambito bandistico, poiché presente solo ed esclusivamente nel grande organico Vesselliano. Un grande organico che attualmente mantengono solo le nostre bande militari, mentre quelle civili, comprendono il piccolo in Mib. Giovanni Di Lorenzo tiene molto a promuovere il suo progetto di rilancio per una letteratura originale idonea allo strumento . Il brano dedicato al piccolo in Lab prende spunto da un tema di Bach, precisamente, dal preludio n.9 del primo volume del Clavicembalo ben temperato. Usando solamente le prime 6 misure del preludio, ho costruito una “parafrasi”, in stile barocco, rimanendo coerente allo stile Bachiano dall’inizio alla fine. Con questo lavoro ho inteso rendere omaggio sia all’ indubbia bravura di Giovanni Di Lorenzo, sia alla mia predilezione per la musica Bachiana, che fin dai tempi giovanili ho preferito ed a cui mi sono più volte ispirata in molti miei lavori.
    M° Antonia Sarcina

  • 30,00 Iva Inclusa

    VARIAZIONI SULL’INNO DI GARIBALDI per Coro di Clarinetti

    30,00 Iva Inclusa
  • 10,00 Iva Inclusa

    Ruggiero Giuseppe 3 DUETTI PER 2 CLARINETTI

    10,00 Iva Inclusa

    Ristampa/Reprint dell’edizione originale

  • 10,00 Iva Inclusa

    POLACCA per Tromba e Pianoforte

    10,00 Iva Inclusa

    Ristampa/Reprint dell’edizione originale

  • 18,00 Iva Inclusa

    XILO TIME for ensemble of Percussions

    18,00 Iva Inclusa
  • 30,00 Iva Inclusa

    BRASS QUINTET n° 5 – Variations On a Russian Folk Song

    30,00 Iva Inclusa

    BRASS QUINTET n° 5: Per molto tempo le composizioni di V. Ewald sono state considerate le prime mai scritte per ensemble di ottoni, una recente scoperta ha portato alla luce 12 quintetti del compositore J. F. Bellon precedenti di circa 60 anni da quelli di Ewald. Nonostante ciò, la popolarità dei quattro quintetti di Ewald resta indiscussa e la loro esecuzione è uno standard per ogni formazione cameristica di ottoni. Data la difficoltà sproporzionata rispetto agli altri quintetti, si ritiene che il quarto (Op. 8) sia una trascrizione dello stesso Ewald di un suo quartetto d’archi; sull’idea di questa tesi A. Bonaldo ha voluto rendere omaggio ad Ewald orchestrando per ottoni il suo quartetto d’archi “Variations on a Russian folk song” e nominandolo Brass Quintet n° 5.

  • 22,00 Iva Inclusa

    RAPSODIA per Corno solista e Quintetto di Ottoni

    22,00 Iva Inclusa

    RAPSODIA:

    Rapsodia è un brano per quintetto di ottoni e corno dal carattere contemporaneo che mette in rilievo le caratteristiche timbriche e virtuosistiche dello strumento solista. La composizione si articola in tre grandi sezioni:

    • Misterioso, senza rigore: cadenza del solista;

    • Vivace, frenetico: incastri ritmici tra solista e accompagnamento;

    • Adagio: cantabile con armonie classiche.

  • 13,00 Iva Inclusa

    10 (+1) DUETTI PER TROMBA

    13,00 Iva Inclusa

    10 (+ 1) DUETTI PER TROMBA

    Questa raccolta di musiche per duo di trombe è rivolta a tutti i suonatori di tromba ma in particolar modo agli studenti di livello medio alto delle scuole di musica e dei licei musicali. Attraverso l’esecuzioe di queste melodie lo studente potrà lavorare su molti aspetti musicali come il fraseggio, l’articolazione e l’espressività.

  • 15,00 Iva Inclusa

    10 (+ 1) TRII PER TROMBA

    15,00 Iva Inclusa

    10 (+ 1) TRII PER TROMBA

    Questa raccolta di musiche per trio di trombe è rivolta a tutti i suonatori di tromba ma in particolar modo agli studenti di livello medio alto delle scuole di musica e dei licei musicali. Attraverso l’esecuzioe di queste melodie lo studente potrà lavorare su molti aspetti musicali come il fraseggio, l’articolazione e l’espressività.

  • 15,00 Iva Inclusa

    ECHO per 2 TROMBE e ORGANO

    15,00 Iva Inclusa

    ECHO
    Il brano per due trombe ed organo “Echo” ricerca sin dalle prime battute armonie e suoni insoliti per una musica destinata ad essere suonata in Chiesa. Le due trombe contrappongono le stesse cellule tematiche in maniera sfasata, prima con le sordine harmon e poi senza. La disposizione delle due trombe, se il luogo lo consente, deve essere una alla destra e una alla sinistra dell’organo, in modo da valorizzare maggiormente l’effetto stereofonico. All’organista viene lasciata libertà nella scelta dell’utilizzo dei registri.

  • 30,00 Iva Inclusa

    ESCAPE per gruppo di Ottoni e Percussioni (Opt.)

    30,00 Iva Inclusa

    ESCAPE:
    Da anni il festival “Ottoni a Nord -Est” porta in Friuli Venezia Giulia le note dei più grandi musicisti ad ottone. Il brano Escape è stato commissionato dal M° G. Rizzotto (primo trombone dell’orchestra sinfonica di Milano “G. Verdi”) come sigla per l’edizione di quest’anno. L’organico ideale per questo brano è: un trombone contralto, un euphonium, 5 tromboni tenori, tuba e percussioni, ma può essere eseguito anche da otto tromboni senza l’ausilio delle percussioni.

  • 20,00 Iva Inclusa

    SINFONIETTA DA CAMERA per Quartetto di Clarinetti SIb

    20,00 Iva Inclusa

    SINFONIETTA DA CAMERA:

    è una composizione per ensemble di clarinetti (tre clarinetti in Sib e uno basso). La struttura del lavoro è quella della sinfonia classica, ma con movimenti molto più brevi:

    • Primo movimento: Allegro

    • Secondo movimento: Moderato

    • Terzo movimento: Minuetto

    • Quarto movimento: Allegro