• Segnaposto
    42,00 Iva Inclusa

    RICORDO D’AMICIZIA

    42,00 Iva Inclusa
    Una Splendida Marcia Sinfonica che l’autore ha voluto dedicare ad uno dei sentimenti più importanti nella formazione di una persona ”L’ AMICIZIA”.
  • 65,00 Iva Inclusa

    RIDOLINO IN MARCIA

    65,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: MARCIA DEI FIORI – RISVEGLIO  – MARIA – MARCIA NOCERINA – VENDITORI DI FUMO – I MIEI GEMELLI – GIOCONDITA’
  • 56,00 Iva Inclusa

    RIMINI

    56,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: LA POSTA DI WASHINTON – LE CAMPANE DELLA LIBERTA’ – VECCHI CAMERATI – AQUILA
  • Segnaposto
    56,00 Iva Inclusa

    RITA

    56,00 Iva Inclusa

    Stampata assieme a: MARCELLINA – NINA – FIORELLA – LOREDANA – ISABELLA

  • 50,00 Iva Inclusa

    RIVOLI Marcia Sinfonica

    50,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: RICORDI DI SALCE – LECCESINA – FESTANZA
  • Segnaposto
    30,00 Iva Inclusa

    RONZINIANA

    30,00 Iva Inclusa
  • Segnaposto
    42,00 Iva Inclusa

    ROSA

    42,00 Iva Inclusa
  • 35,00 Iva Inclusa

    ROSELIND

    35,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: CHARLIE
  • 35,00 Iva Inclusa

    ROSEMARY

    35,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: OH! SUSANNA
  • Segnaposto
    42,00 Iva Inclusa

    SACCENSE

    42,00 Iva Inclusa
  • Segnaposto
    42,00 Iva Inclusa

    SANDRINA

    42,00 Iva Inclusa
  • 42,00 Iva Inclusa

    SANTA CECILIA

    42,00 Iva Inclusa

     Santa CeciliaLa marcia Sinfonica  è stata la prima composizione ideata dal compositore e dedicata in primo luogo alla protettrice della musica “S.Cecilia” e  in secondo luogo al corpo bandistico di Villafranca da cui ne prende il nome.

  • Segnaposto
    50,00 Iva Inclusa

    SATURNIA

    50,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: SEMPRE IN GAMBA – CUORE PUGLIESE  – POLTRONI
  • 50,00 Iva Inclusa

    SEI Marcia Sinfonica

    50,00 Iva Inclusa
    Stampata assieme a: TRIESTE – UN SALUTO – MARCIA ORIENTALE
  • Segnaposto
    50,00 Iva Inclusa

    SEMPER FIDELIS

    50,00 Iva Inclusa
    Nel 1868 il Corpo dei Marines degli Stati Uniti d’America adottò come motto Semper Fidelis, vent’anni più tardi (1888) John Philip Sousa, direttore in quel tempo della U.S. Marine Band, compose una delle sue più celebri marce proprio dal titolo Semper Fidelis in onore di questo motto.
    Lo stesso Sousa ha ricordato con orgoglio la prima esecuzione della celebre marcia:
    << Marciavamo giù per la Pennsylvania Avenue e avevamo appena girato l’angolo del Treasury Building. Sulla tribuna d’onore c’erano il presidente Harrison, molti membri del corpo diplomatico, buona parte della Camera e del Senato e un gran numero di invitati. Avevo calcolato così bene i tempi della marcia che il tema delle trombe sì udì per la prima volta proprio quando eravamo di fronte alla tribuna. E subito le dieci trombe scattarono in aria e il tema fu suonato all’unisono. Non avevano mai udito prima niente di simile e quando la folla sulla tribuna rinvenne dalla sorpresa scattò in piedi e, guidata dallo stesso presidente, mostrò la sua soddisfazione con un’ondata di applausi.>>