LA DANZA “TARANTELLA” dalla suite “La bottega fantastica”
80,00€ Iva Inclusa
Con il termine tarantella vengono definite alcune danze tradizionali prevalentemente del sud Italia e le corrispondenti melodie musicali, che sono prevalentemente in tempo veloce, in vario metro: le varie tipologie hanno una metrica dei fraseggi melodici e ritmici in 6/8, 18/8 o 4/4, sia in modo maggiore che in modo minore, a seconda dell’uso locale.
Molti compositori colti si sono ispirati tra il XVIII el XX sec. ai motivi e ai ritmi delle tradizioni meridionali, componendo e costituendo un genere a sé di tarantella colta. La trasposizione “colta” più famosa è probabilmente quella composta per pianoforte da Gioachino Rossini, intitolata La danza, che fu arrangiata per esecuzione orchestrale, insieme ad altri brani pianistici di Rossini, da Ottorino Respighi nel secolo XIX per il balletto La boutique fantasque, coreografato da Léonide Massine per i Ballets Russes di Serge Diaghilev.
- Descrizione
- Recensioni (0)
Descrizione
Compositore: Rossini Gioacchino
Trascrittore: Picchioni Massimo
Genere: Tarantella
Editore: Master Symphony
Difficoltà: 4
Durata: 00:03:00
Formazione: Trascrizione per Concert Band
Formato: Partitura e parti A4 (formato concerto)
Data di pubblicazione: 2013
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni. Aggiungi una recensione